Le attività della filiera
.jpg.transform/1920x1200/167fb8d99e8bdbf308c0ccf877a2bd56c83805e3/img.jpeg)
Filatura di Lana
Oltre 1.200.000 Kg prodotti annualmente, 4 assortimenti carderia, 6 filatoi, 3 roccatrici, 276 fusi di ritorcitura e 5 aspatrici.

Filatura di ciniglia
Oltre 1.500.000 Kg prodotti annualmente, 24 linee di filatura, macchine di roccatura SSM e 2 linee di termofissaggio in continua.

Filatura filati fantasia
4 filatoi da filo doppio fuso cavo, specifici per la produzione di filati fantasia, per un totale di 120 teste.

Orditura
Il reparto di orditura è composto da 2 cantre frazionali per la lavorazione di filati a capo singolo e 1 cantra sezionale per la lavorazione di filati ritorti. È presente una linea di imbozzimatura.

Tessitura
I reparti di tessitura si compongono di 61 telai, 36 telai a pinza (ratiera e jacquard) in grande altezza e 25 telai ad aria in grande altezza. Oltre 10 milioni di metri quadri prodotti annualmente di tessuto finito.

Nobilitazione
Oltre 20.000.000 metri lineari di tessuto in doppia altezza prodotti annualmente con oltre 200 processi industriali.

Stampa digitale
Una tecnologia innovativa che permette alta flessibilità e velocità di realizzazione. Ideale per la progettazione di prodotti personalizzati, anche in piccoli lotti. Processo disponibile su tessuto finito, sia uniti che jacquard, e su diverse tipologie di fibre, sia naturali che artificiali. Il ciclo produttivo di stampa avviene attraverso processi eco-sostenibili, grazie ai bassi consumi energetici e di acqua, e utilizza coloranti certificati.