che spaziano oltre il settore tessile e rispecchiano il nostro modo responsabile e appassionato di fare impresa.
Valori e obiettivi precisi

La vision
Crediamo nell’importanza di affermare il valore della bellezza, attraverso la cultura dell’innovazione creativa e del rispetto, per migliorare la qualità del vivere.
La mission
Creiamo prodotti pregiati e soluzioni innovative volti a migliorare l’esperienza dell’abitare, con un approccio responsabile in ogni fase della filiera produttiva tessile, valorizzando la ricchezza della nostra tradizione e il saper fare, mobilitando energie professionali e creative in ogni iniziativa.

Future makers
Crediamo che creatività e tradizione, unite alle nuove tecnologie e a una formazione continua di competenze, possano dare vita a soluzioni innovative che superano i confini dell’ordinario e creano i presupposti per un futuro migliore.
I nostri valori rispecchiano il nostro modo di fare impresa e di interagire con il mondo e con le persone che ci circondano. Sono principi fondamentali, coltivati e condivisi con passione da tutti all’interno del Gruppo.
Ingegno e abilità
in continuo rinnovo
Curiosità inesauribile e desiderio di apprendere il nuovo sono il cuore della competenza solida e affidabile del Gruppo,
e costruiscono ogni giorno la nostra abilità creativa e il nostro saper fare.







Preservare la storia
e condividere la cultura
La storia del Gruppo si intreccia con quella del territorio, vocato al tessile e al commercio con l’Europa fin dal Medioevo.
Condividerne il racconto e sostenere la cultura radicata nel territorio contribuisce a mantenere e rafforzare competenze preziose.

Museo del tessile
Intitolato a Ginetto Martinelli, esiste dal 2005 e nel 2013 è stata inaugurata la nuova sede presso il polo scolastico di Leffe (Bg). Nato per volontà della Associazione Ricerche Tessili Storiche, con il supporto della famiglia Martinelli e di alcune donazioni, il museo allestito su 600 mq. rende possibile ripercorrere la storia del macchinario tessile dal tipico telaio medievale al telaio meccanico a ratiera del 1900. Tutti i macchinari sono originali, restaurati e funzionanti.